Wine experience Tour Phlegraios

Caratteristiche Generali
L’itinerario della visita segue l’intero percorso dell’uva dalla vigna alla bottiglia. L’enonauta/gruppo, grazie alla guida di personale qualificato, sperimenterà i principali processi di allevamento della vite, nonché di lavorazione dell’uva in cantina. Esso, nello specifico, oltre ad avere informazioni storico, scientifiche e mitologiche sul territorio ospitante l’azienda apprenderà la gestione qualitativa dei vigneti e le principali tecniche di cantina quali: la vinificazione, la fermentazione, l’affinamento, l’imbottigliamento.
La visita didattica si concluderà poi con la realizzazione di un laboratorio di degustazione.
Articolazione della visita
Arrivo ed accoglienza – spostamento ai vigneti e sosta sul cratere nell’area didattica: a scopo educativo in corrispondenza dei vigneti con affaccio sul cratere degli Astroni è stata allestita (in maniera permanente) una penisola didattica contenente pannelli illustrativi e divulgativi riguardanti la storia, il territorio ed i vigneti. Qui una guida aziendale guiderà i visitatori alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità vitivinicole.
Spostamento in Cantina – visita negli ambienti di vinificazione, affinamento e barricaia: all’interno della cantina di produzione una guida illustrerà il lavoro in cantina, il visitatore condotto tra vasche, tini in acciaio, barricaia e uomini a lavoro assisterà alla spiegazione della funzione delle macchine, le scelte tecnologiche e la filosofia aziendale. In questa fase la guida sarà in grado di soddisfare anche le domande più tecniche.
Laboratorio di degustazione – degustazione dei vini e simultanea illustrazione delle sue caratteristiche: in questa fase sarà incentivata l’interazione dei partecipanti che saranno invitati ad esprimere giudizi sulle note organolettiche del vino sulla base del riconoscimento di profumi e sapori appartenenti alla memoria olfattiva e degustativi di ciascuno, il tutto in un clima non competitivo e di incoraggiamento.
Visita guidata vigneti e cantina
Degustazione tecnica guidata di 3 vini:
Astro – Spumante Campi Flegrei Doc Falanghina
Colle Imperatrice- Campi Flegrei Doc Falanghina
Colle Rotondella – Campi Flegrei Doc Piedirosso
Tagliere prodotti tipici locali
Condividi l'evento coi tuoi amici
Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: →