Napoli Obliqua Napoli Pedala

Appuntamento: 7.30 partenza Bicycle House, Galleria Principe di Napoli 27, 28
Ritorna un evento che ha già appassionato molti in questi anni e che si candida a diventare un percorso ciclo-turistico permanete.
Primissima novità di questa edizione sarà il percorso, arricchito dal passaggio in aree verdi e boschive insolite e meravigliose. Saliremo fin su al bosco del Parco delle Colline Metropolitane di Napoli, per poi scendere nella magia del parco dei Campi Flegrei, ed affacciarci sul cratere degli Astroni, con soste speciale al Tempio di Serapide a Pozzuoli, per una degustazione dei della D.O.C. Campi Flegrei.
Non mancherà il classico tuffo nei vicoletti delle viscere della città con il passaggio nei quartieri dalla Sanità a Capodimonte, dai Quartieri Spagnoli a Posillipo, salite e discese per immergersi nella dimensione obliqua della città, per conoscere meglio la sua morfologia, la sua storia, le tradizioni e la contemporaneità.
La città Obliqua, “una strada che parte dal mare ed il futuro da immaginare”, cosi Edoardo Bennato negli anni ottanta ha raccontato in una bella canzone un modo nuovo di visitare Napoli, con “prospettive che portano fuori dal groviglio di auto ed idee”.
L’itinerario previsto è di circa 60 km a/r con un percorso ad anello ed un dislivello di circa 1000 m.
Obbligatoria il casco, mountain bike e/o gravel e dimestichezza nella guida in fuoristrada
Prenotazione obbligatoria entro il 20/10
Condividi l'evento coi tuoi amici
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati rita@salesblitz.it