Scienza Creativa “Impara le regole come un professionista in modo da poterle rompere come un artista”

Scienza Creativa
“Impara le regole come un professionista in modo da poterle rompere come un artista”_ Pablo Picasso
Da sempre, nell’immaginario comune, il pensiero creativo è più tipico degli artisti che degli scienziati. Ma è proprio così? Scienza e Arte sono ovviamente due attività profondamente diverse con paradigmi ed obbiettivi diametralmente opposti. Ciononostante hanno più cose in comune di quel che si potrebbe pensare a prima vista. Un buono scienziato ha bisogno di una consistente dose di creatività ed immaginazione per potersi inventare nuove teorie ed esplorare concetti la cui rappresentazione risulterebbe pressocché impossibile in assenza di una spiccata capacità di astrazione. Un artista, nel dare sfogo al suo estro, non può prescindere da alcune tecniche nonché regole. Quest’ultime possono e devono essere occasionalmente infrante ma ci deve essere un ottimo motivo e l’artista deve averne una padronanza assoluta prima di andare oltre. E tu ti senti più artista o più scienziato? Scoprilo insieme a noi sabato 23 e domenica 24 luglio!
Condividi l'evento coi tuoi amici
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati rita@salesblitz.it