L’antica Cuma e l’antro della Sibilla visita guidata

5
5 people viewed this event.
Cuma, in latino Cumae ed in greco Kýmë, secondo le fonti è la più antica colonia greca dell’Italia meridionale
Celebrata da Virgilio nel VI libro dell’Eneide, Cuma è il luogo più misterioso dei Campi Flegrei, dove mito e storia convivono in tracce archeologiche che comprendono un periodo storico che parte dall’VIII secolo a.C. fino al 1207, anno della distruzione di Cuma.
L’associazione Misenum vi invita ad un percorso guidato alla scoperta di Cuma.
Visiteremo:
-L’Acropoli: la città sacra con i resti dei templi
-L’Antro della Sibilla: sede del mito della sacerdotessa di Apollo.
Celebrata da Virgilio nel VI libro dell’Eneide, Cuma è il luogo più misterioso dei Campi Flegrei, dove mito e storia convivono in tracce archeologiche che comprendono un periodo storico che parte dall’VIII secolo a.C. fino al 1207, anno della distruzione di Cuma.
L’associazione Misenum vi invita ad un percorso guidato alla scoperta di Cuma.
Visiteremo:
-L’Acropoli: la città sacra con i resti dei templi
-L’Antro della Sibilla: sede del mito della sacerdotessa di Apollo.

durata visita: 2 ore circa.
Condividi l'evento coi tuoi amici
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati rita@salesblitz.it