La Fescina di Quarto al chiaro di luna

Visita guidata con il patrocinio del comune di Quarto e della Soprintendenza archeologica
Lungo il tracciato di uno dei diverticoli di via Campana, l’odierna via Brindisi, è collocata un’antica necropoli scavata nel corso degli anni Settanta ed Ottanta del ‘900, quando era visibile solo il famoso mausoleo a cuspide, al tempo utilizzato come deposito di attrezzi agricoli. Si tratta di un’area sepolcrale recintata al cui interno si trovano alcuni monumenti funebri. Il mausoleo a cuspide, comunemente indicato come “Fescina”, è la struttura più antica del complesso. Essa si presenta in opera reticolata, si compone di un alto tamburo circolare sormontato da una guglia piramidale a pianta esagonale, copertura rara nella zona flegrea ma molto diffusa nel Mediterraneo orientale durante l’età ellenistica.
Visita guidata gratuita.
Per prenotare inviare un sms whatsapp o contattare il 388.8352036.
Condividi l'evento coi tuoi amici
Per iscriverti all'evento invia per email i tuoi dati rita@salesblitz.it